Your cart is currently empty
Sentori di melone, fiori gialli secchi e crosta di pane. La complessità aromatica è sottolineata da una spiccata mineralità, una buona struttura e un lungo finale.
Il produttore
La famiglia Pasetti ha costruito un piccolo universo vinicolo in Abruzzo e ha trasformato una semplice Azienda Agricola, "Cantina", in un indirizzo di punta per il Montepulciano e altri vini regionali. La cantina si trova alla periferia di Pescara, a Francavilla, a pochi isolati dal mare Adriatico.
La regione
I vigneti di questa azienda a conduzione familiare, attiva dal XIX secolo, si trovano in alto, quasi sulla maestosa montagna del Gran Sasso, nella riserva naturale del "Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga". In questo paesaggio mozzafiato prosperano, in condizioni particolari, uve succose, robuste e soprattutto pienamente aromatiche. Da un punto di vista geologico, il terroir è determinato da forti terreni sedimentari con aggiunte di solfato di calcio, calce e tracce di selenio. Sottosuoli argillosi e ciottolosi si alternano e danno vita a un terreno vario, non sempre facile da coltivare, ma estremamente adatto al vino.
Note di degustazione
Sentori di melone, fiori gialli secchi e crosta di pane. La complessità aromatica è sottolineata da una spiccata mineralità, una buona struttura e un lungo finale.
Produzione
Fermentazione in acciaio inox con lieviti selezionati a bassa temperatura 14 - 16 °C.
Da gustare con
Formaggi stagionati, ragù di carni bianche, zuppe di pesce.