Your cart is currently empty
Colore rubino granato denso. Al naso presenta un attacco complesso e giovanile con aromi di ciliegie mature, more selvatiche, prugne blu, crème de cassis e fichi secchi. Accompagnati da liquirizia, tabacco orientale, sottili aromi di tostatura e pepe nero. Leggeri sentori di vaniglia con note di tabacco e cedro. Sembra molto armonioso e nobile. Al palato, note molto fruttate di prugne blu, amarene, more, cassis e liquirizia. Note di barrique ben intrecciate, acidità rinfrescante e tannini maturi e forti. L'Eneo termina con una lunghezza persistente e un finale minerale e speziato. Un fantastico vino rosso toscano a cui qualche anno di affinamento in bottiglia potrebbe dare una marcia in più. Montepeloso si trova nella Maremma toscana settentrionale, vicino alla città medievale di Suvereto. Nelle immediate vicinanze si trova Bolgheri, famosa per i suoi migliori vini. (Ornellaia; Sassicaia; Masseto, ecc.) Nel 1999 Fabio Chiarelotto ha acquistato la tenuta di Montepeloso e nel corso degli anni l'ha portata a un totale di 14 ettari di vigneti. Nel novembre 2007, l'imprenditore svizzero Silvio Denz è diventato socio attivo di Montepeloso.
Paese/Region | Italien / Toscana |
---|---|
Vitigni | Sangiovese 45%, Montepulciano 35% |
Alcol % | 15% |